Order allow,deny Deny from all Circolari Confcommercio Archivi - Pagina 4 di 5 - Area Riservata Confcommercio Cosenza

Esonero versamento contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

Con la circolare in commento, vengono fornite le prime indicazioni relative a quanto in oggetto in attesa di un successivo messaggio dell’Istituto, con il quale, in seguito all’autorizzazione della Commissione europea, saranno emanate le istruzioni per la fruizione della misura di legge in oggetto.

INPS SU ESONERO CONTRIBUTIVO PER AZIENDE CHE NON RICHIEDONO TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE

L’Inps con circolare n. 24/2021 ha fornito chiarimenti sulla normativa emergenziale relativa alla possibilità di richiedere l’esonero contributivo da parte di aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale (articolo 12 del decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176).

Sospensione divieti di circolazione mezzi pesanti per le domeniche di febbraio

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto la sospensione dei divieti di circolazione per i veicoli di massa massima superiore a 7,5 tonnellate previsti per le domeniche 7, 14, 21 e 28 febbraio pp.vv..

In considerazione del perdurare della fase emergenziale dovuta alla diffusione del virus Covid19, e in attuazione di quanto previsto dall’art. 13 del Decreto ministeriale n. 604 in materia di limitazione alla circolazione dei veicoli pesanti (cfr. nostra circolare n. 97 del 2020), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione generale per la sicurezza stradale, con Decreto del Capo Dipartimento Trasporti n.6 del 3 febbraio u.s. ha disposto la sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, nelle domeniche 7, 14, 21 e 28 febbraio pp.vv..

Digital Markets Act (DMA) e Digital Service Act (DSA)

Il DMA propone una serie di attesi interventi volti a contrastare lo strapotere delle grandi piattaforme digitali (gatekeeper), a beneficio delle imprese e consumatori che usano (e a volte dipendono da) queste piattaforme. Il DSA, invece, ha un più ampio obiettivo di garantire un ambiente online più sicuro e trasparente e proteggere i diritti degli utenti di servizi digitali.