Ott 7, 2021 | Confcommercio, Documenti Confcommercio
Grazie alle risorse dell’Unione Europea – NextGenerationEU – a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), le PMI potranno richiedere finanziamenti e contributi a fondo perduto nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica.
Le risorse del Fondo vengono veicolate attraverso tre nuovi strumenti:
transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale;
partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema;
sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce).
Per gli ulteriori dettagli operativi della misura, si rinvia al seguente link di Simest
https://www.simest.it/finanziamenti-pnrr/finanziamenti-agevolati-pnrr-nextgenerationeu
Set 24, 2021 | Circolari Confcommercio, Confcommercio
Con Circolare n.137/2021, l’Inps ha richiamato i criteri di determinazione e fornito alcuni chiarimenti sulla determinazione del cd. ticket di licenziamento (L. n. 92/2012, art. 2, c. da 31 a 35).
Set 24, 2021 | Circolari Confcommercio, Confcommercio
Per le cartelle fiscali non ancora riscosse e contestate fino al 2010 l’Agenzia delle Entrate avvia le “grandi pulizie”. Il 31 ottobre prossimo, In particolare, saranno stralciati in automatico tutti i debiti che, al 23 marzo 2021, avevano un importo residuo fino a 5mila euro, affidati all’agente della riscossione dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2010.
Set 24, 2021 | Circolari Confcommercio, Confcommercio
L’INPS, con la circolare n. 140 del 21 settembre 2021, ha fornito le prime indicazioni operative relative all’esonero contributivo introdotto dall’art 43 del decreto Sostegni bis (decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106), in favore dei datori di lavoro privati che operano nei settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo.
Set 17, 2021 | Circolari Confcommercio, Confcommercio
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 24 del 9 settembre 2021 con cui fornisce alcune specifiche riguardanti la disciplina dell’obbligo di denuncia telematica posto in capo ai datori di lavoro in caso di infortunio che comporti una prognosi superiore o inferiore ai tre giorni. In particolare il documento, oltre a riepilogare la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni, fornisce ulteriori indicazioni sul regime sanzionatorio.
Set 7, 2021 | Confcommercio, Documenti Confcommercio
Prorogato al 30 settembre 2021 l’invio delle adesioni al progetto STAY EXPORT, proposto dal sistema camerale (finanziato da Unioncamere) a cui aderisce anche la Camera di Commercio di Cosenza. L’iniziativa è GRATUITA per le imprese.